CIRCOLARI ● 11 Gennaio 2017
La legge di Stabilità 2017 e le principali novità per le imprese
La legge di stabilità per l’anno d’imposta 2017 è suddivisa in due parti. La prima parte definisce le “Misure quantitative per la realizzazione degli obiettivi programmatici” mentre la seconda parte prevede “l’Approvazione degli stati di previsione”. Nella presente circolare andiamo ad analizzare i principali provvedimenti previsti dalle misure economiche e fiscali presenti nella prima parte del documento, con attenzione particolare alle novità per il contribuente.
CIRCOLARE PRECEDENTE ● 05 Gennaio 2017
I nuovi codici tributo da utilizzare per il modello F24
Con la Risoluzione n. 13 dell’Agenzia delle Entrate del 17 marzo 2016 al fine di semplificare e accorpare gli adempimenti a carico dei contribuenti sono stati ridotti e diminuiti i codici [...]
Leggi tuttoCIRCOLARE SUCCESSIVA ● 22 Febbraio 2017
IRI e regime semplificato per cassa
Con la Legge di stabilità 2017 il legislatore ha profondamente riformato la tassazione del reddito delle società di persone e dei contribuenti c.d. “minori” attraverso l’istituzione dell’ IRI: Imposta sul reddito dell’imprenditore. Inoltre ha [...]
Leggi tutto