La legge di Stabilità 2016 per le Persone Fisiche

La legge di Stabilità 2016 per le Persone Fisiche (02/2016)

Con l’approvazione della Legge Finanziaria 2016 (Legge n. 208 del 28 Dicembre 2015) il legislatore ha disposto una serie di norme che modificano il panorama fiscale dei contribuenti ed in particolare delle persone fisiche. La presente circolare vuole presentare quelle che sono le principali novità, focalizzandosi su quelle che sono le principali norme che riguardano le persone fisiche.

Una parte delle norme andrà ad agevolare il panama della Tasi e dell’IMU, con fasce di esenzione ed un aggiornamento delle rendite catastali. Vengono disposte nuove modifiche alla tematica del requisito prima casa, con la possibilità di acquistare l’abitazione principale attraverso Leasing agevolato. Vengono previsti due incentivi/bonus per l’acquisto di mobili ed elettrodomestici ed una detrazione per il recupero edilizio e risparmio energetico. Vengono inoltre previsti una serie di interventi a davore della detassazione dei componenti accessori alla retribuzione come i premi per incremento produttività e come i fringe benefit per i lavoratori dipendenti. Altre norme riguardano i bonus per la cultura, per l’installazione di sistemi di videosorveglianza e per la rottamazione del caravan. Altre norme riguardano le modifiche alle modalità di riscossione del canone RAI e all’innalzamento della soglia per il pagamento in contanti.

Per una lettura più approfondita e per analizzare le altre norme di minore spessore, consigliamo la lettura della circolare.

SCARICA PDF ALLEGATO